Previsioni Bitcoin: a quanto può arrivare la criptovalute dopo l’ATH di 110.000 dollari?

L'articolo riporta le previsioni per il Bitcoin, dopo il suo nuovo ATH.

Mag 23, 2025 - 20:00
 0
Previsioni Bitcoin: a quanto può arrivare la criptovalute dopo l’ATH di 110.000 dollari?
ragioni massimo storico bitcoin

Dopo mesi di volatilità, Bitcoin ha recentemente segnato un nuovo massimo storico a 110.000 dollari, consolidando la sua posizione al centro del mercato globale degli asset digitali.

La crescita del BTC nel 2025 è cominciata con le elezioni presidenziali statunitensi e la vittoria di Donald Trump, tornato alla Casa Bianca con un programma apertamente favorevole per il settore delle criptovalute.

Tuttavia, questa corsa non è stata lineare. Terminato l’entusiasmo per le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, il Bitcoin ha subito una brusca correzione, scendendo sotto i 70.000 dollari.

Nel mese di maggio, il BTC ha goduto di un nuovo rally, tornando rapidamente in territorio rialzista e raggiungendo un all-time high di 110.000 dollari.

Alla luce di questo scenario, gli analisti hanno formulato le previsioni sul valore del BTC a breve, medio  lungo termine che riportiamo qui di seguito. Ricordiamo che le previsioni sulle criptovalute non sono mai affidabili al 100%, data la volatilità del mercato.

Previsioni 2025

Gli analisti stimano che il BTC potrebbe arrivare a un valore medio di 120.000 dollari, con punte che potrebbero spingersi fino a 160.000-180.000 dollari, soprattutto in caso di consolidamento della domanda da parte dei trader di criptovalute e degli investitori istituzionali.

In scenari forse troppo ottimistici, alcuni analisti indicano un possibile target fino a 200.000 dollari entro la fine del 2025, ipotizzando che l’afflusso di capitali nei fondi regolamentati e nei mercati derivati possa innescare una nuova fase rialzista simile a quella del 2021, ma su scala più ampia.

Previsioni 2026

Guardando al 2026, le stime mostrano un proseguimento della fase rialzista, ma con toni più cauti. Alcuni scenari ipotizzano un valore di 170.000 dollari. Tuttavia, un ritracciamento del valore potrebbe far scendere il BTC intorno ai 125.000 dollari.

Previsioni 2030

Le previsioni a lungo termine sono inevitabilmente più speculative. compresi tra i 300.000 e i 900.000 dollari entro il 2030. Tali cifre si basano su modelli di adozione progressiva, sulla crescente integrazione di BTC nei portafogli istituzionali e sull’eventuale riduzione del ruolo del dollaro nelle riserve globali.

Analisti più prudenti, prevedono un valore del BTC intorno ai 140.000-200.000 dollari, assumendo una crescita annuale costante e sostenibile.

Solaxy: il team progetta un Launchpad per la Layer-2

La nuova crescita del Bitcoin ha dato una notevole spinta anche alle altcoin come Ethereum e Solana, asset fondamentali nel mercato delle cripotvalute, in quanto tra le blockchain più utilizzate.

In particolare, Solana sta per vedere il lancio di un progetto chiamato Solaxy che intende creare una rete Layer-2 per alleggerire il traffico delle transazioni e ridurre i costi di commissione.

Sebbene sia stato creato da un team indipendente, non legato con l’ecosistema di Solana, Solaxy sembra poter fornire diversi vantaggi agli operatori di Solana.

Al momento, il progetto si trova nell’ultima fase della sua presale, durante la quale ha raccolto più di 40 milioni di dollari.

Di recente, gli sviluppatori di Solaxy hanno annunciato un importante aggiornamento, basato sulla creazione di Igniter, un launchpad che permetterà ai titolari del token SOLX di lanciare, finanziare e far crescere i propri progetti direttamente sulla rete Solaxy, senza la necessità di intermediari né costi proibitivi legati a congestioni di rete.

Con il lancio della mainnet atteso nei prossimi mesi e una presale di successo, Solaxy potrebbe diventare una realtà interessante.

INVESTI IN SOLAXY

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.