Guida Completa all’Uso di DOSBox per Emulare Software MS-DOS
Il tuo nome La tua email Oggetto Il tuo messaggio (facoltativo) DOSBox non è solo uno strumento per nostalgici, ma un emulatore estremamente preciso usato anche da sviluppatori, archivi digitali…

DOSBox non è solo uno strumento per nostalgici, ma un emulatore estremamente preciso usato anche da sviluppatori, archivi digitali e ricercatori per eseguire software legacy in ambienti controllati. DOSBox ricrea fedelmente l’hardware degli anni ’80 e ’90, comprese CPU, memoria, grafica VGA/MCGA, audio Sound Blaster e joystick, rendendolo indispensabile per chi vuole eseguire software DOS su Windows 10/11, macOS e Linux.
Installazione avanzata di DOSBox: versione stabile o SVN?

Sul sito dosbox.com troverai l’ultima versione stabile, ma molti utenti avanzati preferiscono la versione SVN (Subversion), aggiornata più frequentemente, con supporto a funzioni extra come:
- Emulazione cicli dinamici più precisa
- Supporto nativo a ISO montate come CD-ROM
- Emulazione joystick multipli e mouse simultanei
- Miglior compatibilità con Windows 11
Consiglio: scarica la versione SVN da https://dosbox-x.com o compila tu stesso dai sorgenti, se usi Linux.
Struttura consigliata delle cartelle per uso professionale
Per una gestione scalabile dei giochi e programmi:
C:\DOS\ ← Directory principale da montare
│
├── GAMES\ ← Tutti i giochi
│ ├── Doom\
│ ├── MonkeyIsland\
│
├── APPS\ ← Programmi, CAD, editor testo DOS
│ ├── WordPerfect\
│ ├── Lotus123\
│
└── ISO\ ← Immagini ISO montabili come CD-ROM
├── Win3.1.iso
Questo ti consente di organizzare script di avvio automatici e mantenere ordinato il contenuto.
Comandi fondamentali e script automatici
I comandi principali da usare all’avvio:
mount c c:\dos
mount d c:\dos\iso\Win3.1.iso -t iso
c:
cd games\doom
doom.exe
Per automatizzare l’avvio di un’applicazione o gioco specifico, edita il file dosbox.conf
sotto la sezione [autoexec]
. Esempio:
[autoexec]
@echo off
mount c c:\dos
mount d c:\dos\iso\Win3.1.iso -t iso
c:
cd games\MonkeyIsland
monkey.exe
Puoi anche creare più file .conf
personalizzati, uno per ogni gioco o programma.
Configurare correttamente audio, grafica e input
Schede audio supportate:
- Sound Blaster 16 (standard per i giochi DOS)
- Gravis Ultrasound (miglior qualità audio per giochi che lo supportano)
- AdLib (più semplice, ma compatibile)
Nel gioco, lancia spesso setup.exe
per selezionare la scheda. DOSBox di default emula Sound Blaster 16, configurata su:
sbtype=sb16
sbbase=220
irq=7
dma=1
Grafica consigliata:
machine=svga_s3
per supporto a giochi VGA e SVGA fino a 800×600output=opengl
ooutput=overlay
per rendering moderno
Controlli rapidi:
Ctrl + F11
/F12
→ rallenta o accelera la CPUAlt + Enter
→ fullscreenCtrl + F5
→ screenshotCtrl + F6
→ registrazione videoCtrl + F10
→ sblocca/cattura il mouse
Montare e usare dischi floppy, CD-ROM e ISO

DOSBox emula anche unità floppy (A:
) e unità CD-ROM (D:
). Per montare un CD-ROM da immagine ISO:
mount d c:\dos\iso\myst.iso -t iso -label MYSTCD
Per dischi floppy immagine .img
:
boot a:\disk1.img
Questo comando simula un vero avvio da floppy, utile per installare vecchi sistemi operativi o tool da recovery.
Eseguire Windows 3.1 o 95 in DOSBox
DOSBox permette anche di installare ambienti grafici completi:
Per Windows 3.1:
- Crea cartella
C:\DOS\WIN3
- Monta i dischetti di installazione
- Esegui
setup.exe
- Dopo l’installazione, avvia con:
win
Nota: è necessario configurare driver grafici e audio per Sound Blaster da driver Win 3.1 originali.
Per Windows 95:
DOSBox ufficiale non supporta bene Windows 95, ma DOSBox-X o PCem sono più adatti. DOSBox-X include supporto a protezioni di memoria estese e VESA, necessarie per W95.
Eseguire applicazioni professionali
Oltre ai giochi, puoi eseguire:
- AutoCAD DOS 12 (con emulazione mouse)
- WordPerfect 5.1
- Microsoft Works
- Programmi personalizzati COBOL o BASIC compilato
DOSBox è ideale per testare software antico in contesti industriali, legali, archivistici o accademici.
Come salvare e condividere configurazioni
Ogni file .conf
può essere distribuito con il gioco:
dosbox.conf
per opzioni genericheautoexec
integrato per lanciare il gioco all’avvio- Imposta scorciatoie su Windows con:
dosbox.exe -conf "c:\dos\doom\doom.conf"
Puoi creare una collezione portabile su USB con tutto preconfigurato.
DOSBox è molto più di un emulatore: è una vera e propria macchina del tempo informatica, in grado di riportare in vita non solo videogiochi, ma anche interi ambienti di lavoro, programmi aziendali, esperimenti software e linguaggi dimenticati. Con una configurazione accurata e l’uso di versioni avanzate come DOSBox-X, puoi esplorare il passato dell’informatica in modo stabile, sicuro e produttivo.