Revisione obbligatoria annuale per le auto più vecchie: la proposta dell'UE

L'obiettivo della Commissione Europea è garantire maggiore sicurezza sulle strade

Apr 25, 2025 - 07:41
 0
Revisione obbligatoria annuale per le auto più vecchie: la proposta dell'UE

Chi possiede un'auto lo sa bene. La normativa prevede che dopo 4 anni dall'acquisto di un'auto nuova si debba effettuare la revisione obbligatoria. Successivamente, i controlli vanno poi fatti ogni 2 anni. A quanto pare, le regole in futuro potrebbero cambiare e per i veicoli più vecchi (auto e furgoni), il controllo potrebbe diventare obbligatorio ogni anno. La Commissione Europea ha infatti presentato una proposta di modifica delle norme dell'UE in materia di sicurezza stradale e di immatricolazione dei veicoli.

I punti toccati sono molteplici riflettono l'impegno dell'UE a favore di una mobilità sicura e sostenibile e per questo la Commissione intende modificare tre direttive: quella relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli, quella relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli e quella dei controlli su strada dei veicoli commerciali.

REVISIONE ANNUALE PER LE VETTURE PIÙ VECCHIE

Partiamo proprio dalle novità che si vuole introdurre per il controllo obbligatorio dei veicoli. La Commissione Europea propone dunque che auto e furgoni con oltre 10 anni di età siano sottoposti a ispezioni annuali. Perché questa proposta? Secondo la Commissione i veicoli più vecchi sono soggetti a guasti più frequenti e gli studi hanno anche dimostrato che sono più frequentemente coinvolti in incidenti.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE