Standard Chartered prevede BNB a $2.775
Panoramica sulle prospettive a medio-lungo termine di BNB proposte da Standard Chartered e recensione su una possibile alternativa innovativa.


Binance Coin (BNB) continua a suscitare interesse, sostenuto da nuove analisi condotte da istituzioni finanziarie di primo piano.
Infatti, Standard Chartered ha proposto uno studio in cui viene descritto uno scenario fortemente rialzista per BNB, alimentando l’hype della community dei crypto investors.
Intanto, sta guadagnando terreno anche BEST, l’utility token dell’ecosistema Best Wallet, che si distingue per una proposta funzionale e innovativa. Attualmente, questa crypto è in prevendita e potrebbe diventare una delle prossime crypto pronte ad esplodere.
Previsioni ottimistiche per BNB: lo studio di Standard Chartered
Standard Chartered ha recentemente diffuso una previsione particolarmente ottimistica per Binance Coin (BNB), stimando un potenziale valore di 2.775 dollari entro la fine del 2028.
Questo scenario implica un aumento di oltre il 360% rispetto ai livelli attuali, che si aggirano intorno ai 600 dollari. L’analisi si basa su un attento studio della volatilità storica e dei trend comparabili con Bitcoin ed Ethereum, rilevando come BNB abbia mostrato una dinamica di crescita coerente con questi due asset leader.
Inoltre, il report evidenzia che l’andamento del token è strettamente correlato al ruolo dominante di Binance nel mercato globale degli exchange, rendendo la performance di BNB un indicatore del successo della piattaforma stessa.
Infatti, Geoff Kendrick, a capo della ricerca sugli asset digitali per la banca, ha sottolineato che la solidità di BNB risiede nella sua natura deflazionistica e nella capacità di offrire utilità concrete agli utenti, tra cui sconti sulle commissioni e accesso facilitato a numerosi servizi della piattaforma Binance.
In aggiunta, la blockchain BNB Chain adotta un meccanismo di consenso PoSA (Proof of Staked Authority), che la rende tecnicamente efficiente, pur con un certo grado di centralizzazione.
Invece, gli aggiornamenti recenti, come l’hard fork Pascal e il prossimo rilascio Maxwell, promettono di migliorare ulteriormente la scalabilità e la sicurezza dell’infrastruttura, aumentando l’attrattiva della rete per sviluppatori e aziende.
Un altro elemento rilevante è l’interesse istituzionale crescente. La proposta presentata da VanEck alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense per la creazione di un ETF spot su BNB rappresenta un possibile punto di svolta.
Quindi, qualora venisse approvato, l’ETF consentirebbe agli investitori tradizionali un’esposizione diretta al token, ampliando il bacino di utenti e consolidando la posizione di BNB come asset crypto strategico.
In ogni caso, sebbene alcune previsioni più conservative come quella di CoinCodex collochino il valore futuro di BNB intorno ai 1.000 dollari entro il 2030, la convergenza di innovazione tecnologica, adozione crescente e fiducia degli operatori finanziari fa emergere uno scenario fortemente rialzista per il medio-lungo termine.
BEST: il nuovo utility token di Best Wallet
Oltre al consolidamento dei grandi nomi nel mercato crypto, progetti emergenti come Best Wallet stanno attirando l’attenzione di investitori ed esperti del settore. Il token BEST, al centro di una presale che ha già superato i 12 milioni di dollari raccolti, si distingue per un approccio integrato e funzionale.
A differenza di molte criptovalute lanciate in fasi speculative prive di un’applicazione immediata, BEST si presenta come fulcro operativo di un ecosistema in piena espansione.
Con una base di utenti già superiore a 250.000 e una piattaforma attiva, Best Wallet è una soluzione concreta per la gestione di risorse digitali, semplificando l’interazione con la finanza decentralizzata.
In generale, la piattaforma si caratterizza per un’elevata compatibilità, supportando oltre 60 blockchain, e offre una gamma completa di servizi attraverso un’interfaccia unica. Il DEX integrato consente l’accesso a più di 200 exchange, ottimizzando le operazioni grazie a un motore di aggregazione algoritmica dei prezzi.
Tra le funzionalità distintive si segnala la sezione “Upcoming Tokens”, pensata per individuare in anticipo le prevendite crypto più promettenti.
Il token BEST funge da chiave d’accesso a numerosi benefici all’interno della piattaforma. Tra questi si annoverano meccanismi di staking multichain con APY competitivi, accesso privilegiato a promozioni esclusive, governance decentralizzata e partecipazione a campagne airdrop come quella in corso fino al 15 maggio 2025.
L’interconnessione tra utilità reale, incentivi economici e semplicità d’uso ha generato una crescita organica del progetto, attirando l’attenzione non solo di investitori retail, ma anche di influencer e content creator attivi nel settore.