TSMC presenta il nuovo processo A14: architettura a 1,4 nm per i chip del 2028
TSMC presenta il processo A14 di nuova generazione al North America Technology Symposium
Nel corso del Technology Symposium di Santa Clara, che ha visto la partecipazione di oltre 2.500 clienti e partner, la Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha presentato il nuovo processo logico A14. Questo nuovo nodo, che entrerà in produzione nel 2028, rappresenta un passo ulteriore rispetto all'attuale piattaforma N2 e segna l'ingresso nella fascia dei 1,4 nanometri. L'obiettivo è quello di sostenere l'avanzamento dell'intelligenza artificiale, della connettività mobile e del calcolo ad alte prestazioni con un miglioramento simultaneo di densità, consumi e prestazioni.
PRESTAZIONI, EFFICIENZA E DENSITÀ
A14 garantirà fino al 15% di incremento prestazionale a parità di consumo, oppure una riduzione dei consumi fino al 30% a parità di prestazioni, rispetto al nodo N2. A ciò si aggiunge un miglioramento della densità logica superiore al 20%, fattore determinante per i carichi computazionali AI e per la miniaturizzazione dei chip destinati ai dispositivi edge. Il processo sfrutta l'esperienza maturata da TSMC nell'ottimizzazione progetto-tecnologia con architetture nanosheet, e introduce la nuova generazione di celle standard NanoFlex Pro, evoluzione dello standard NanoFlex, per offrire maggiore flessibilità progettuale, efficienza energetica e prestazioni su scala.
Il CEO, C.C. Wei, ha sottolineato la coerenza della proposta con la traiettoria tecnologica dell'azienda: