eToro lancia la sua IPO: 10 milioni di azioni in offerta sul Nasdaq

eToro ha ufficialmente avviato il suo roadshow per l'IPO, annunciando l’intenzione di quotarsi sul Nasdaq con il ticker $ETOR.

Mag 6, 2025 - 12:17
 0
eToro lancia la sua IPO: 10 milioni di azioni in offerta sul Nasdaq
etoro ipo nasdaq

eToro, la piattaforma globale di trading e investimenti, ha ufficialmente avviato il suo roadshow per l’offerta pubblica iniziale (IPO), annunciando l’intenzione di quotarsi sul Nasdaq Global Select Market con il simbolo “ETOR”. L’operazione prevede la vendita di 10 milioni di azioni ordinarie di Classe A, di cui la metà sarà offerta direttamente dall’azienda e l’altra metà da alcuni azionisti esistenti.

Un’offerta da 10 milioni di azioni: metà da eToro, metà dagli attuali azionisti

Nel dettaglio, 5 milioni di azioni saranno offerte da eToro Group Ltd, mentre le restanti 5 milioni verranno messe sul mercato da azionisti già presenti nel capitale della società. Inoltre, eToro ha comunicato che concederà ai sottoscrittori un’opzione di 30 giorni per acquistare ulteriori 1,5 milioni di azioni, nel caso in cui si rendesse necessario coprire eventuali over-allotment.

Il prezzo previsto per ciascuna azione si colloca in una fascia compresa tra 46 e 50 dollari, il che potrebbe portare la valutazione complessiva dell’offerta a superare i 500 milioni di dollari, a seconda del prezzo finale e dell’eventuale esercizio dell’opzione aggiuntiva.

La quotazione sul Nasdaq con il simbolo “ETOR”

eToro ha presentato domanda per la quotazione delle sue azioni ordinarie di Classe A sul Nasdaq Global Select Market, una delle piattaforme più prestigiose per le aziende tecnologiche e finanziarie. Il simbolo scelto per la quotazione sarà “ETOR”, un chiaro richiamo al nome del brand.

La società ha inoltre depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) una dichiarazione di registrazione sul modulo F-1, che però non è ancora entrata in vigore. Pertanto, fino a quando la registrazione non sarà effettiva, non sarà possibile vendere o acquistare ufficialmente le azioni.

I protagonisti dell’operazione: i colossi della finanza al fianco di eToro

L’IPO di eToro è supportata da un gruppo di importanti istituzioni finanziarie. In qualità di lead book-running managers, figurano:

  • Goldman Sachs & Co. LLC
  • Jefferies
  • UBS Investment Bank
  • Citigroup

A questi si aggiungono altri book-running managers come:

  • Deutsche Bank Securities
  • BofA Securities
  • Cantor
  • Citizens Capital Markets
  • Keefe, Bruyette & Woods (una società del gruppo Stifel)
  • Mizuho
  • TD Securities

Infine, in qualità di co-manager, partecipano anche:

  • Canaccord Genuity
  • Moelis & Company
  • Needham & Company
  • Rothschild & Co
  • Susquehanna Financial Group LLLP

Questa ampia partecipazione di attori finanziari di primo piano sottolinea l’interesse e la fiducia del mercato nei confronti del modello di business e della crescita futura di eToro.

Un’offerta regolamentata: solo tramite prospetto

Come previsto dalla normativa statunitense, l’offerta sarà effettuata esclusivamente tramite un prospetto, disponibile sul sito della SEC o richiedibile direttamente presso le istituzioni finanziarie coinvolte. Tra i contatti indicati per ottenere una copia del prospetto preliminare figurano Goldman Sachs, Jefferies, UBS e Citigroup, con indirizzi e-mail e numeri di telefono dedicati.

È importante sottolineare che, fino all’approvazione definitiva da parte della SEC, nessuna vendita o acquisto di azioni potrà essere effettuata, né sarà possibile accettare offerte di acquisto. L’intera operazione resta soggetta alle condizioni di mercato e al completamento del processo di revisione da parte dell’autorità di vigilanza.

Il modello e la visione di eToro: investire insieme, in modo semplice e trasparente

Fondata nel 2007, eToro si è affermata come una delle piattaforme di trading e investimento più innovative a livello globale. L’azienda è nata con l’obiettivo di rendere il mondo degli investimenti accessibile, semplice e trasparente per tutti, promuovendo una filosofia basata sulla condivisione della conoscenza.

Attraverso la sua piattaforma, eToro consente agli utenti di:

  • Investire in asset tradizionali e innovativi
  • Operare direttamente sui mercati
  • Creare portafogli personalizzati
  • Copiare le strategie di altri investitori esperti

Questa combinazione di strumenti ha dato vita a una community collaborativa, in cui gli utenti possono apprendere, condividere esperienze e crescere insieme nel mondo degli investimenti. Il modello di eToro si fonda sull’idea che investire insieme possa portare a risultati migliori rispetto all’operare in solitaria.

Un passo strategico verso la crescita globale

La decisione di procedere con l’IPO rappresenta un passaggio cruciale per il futuro di eToro. La quotazione in borsa non solo fornirà nuovi capitali per sostenere l’espansione dell’azienda, ma aumenterà anche la visibilità e la credibilità del brand a livello internazionale.

Con milioni di utenti in tutto il mondo e una piattaforma che unisce tecnologia, finanza e social investing, eToro si posiziona come uno dei principali attori nel panorama fintech globale. L’ingresso sul Nasdaq potrebbe consolidare ulteriormente questa posizione, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita e innovazione.

Conclusione: un debutto atteso dai mercati

L’annuncio dell’IPO di eToro segna un momento significativo per il settore del fintech. Con una valutazione potenziale di oltre 500 milioni di dollari, una rete di partner finanziari di alto profilo e una piattaforma che ha rivoluzionato il modo di investire, eToro si prepara a fare il suo ingresso ufficiale nei mercati pubblici.

Gli investitori e gli osservatori del settore attendono ora con interesse l’esito del roadshow e la definizione del prezzo finale dell’offerta, che potrebbe rappresentare uno dei debutti più interessanti dell’anno nel comparto tecnologico-finanziario.