Confronto iPhone 16E vs Pixel 9A: al prezzo giusto difficile non sceglierli
Ho passato due settimane in compagnia di iPhone 16E, dopo aver utilizzato a lungo il Pixel 9A, e avrei voluto davvero parlar male di un prodotto con display e refresh rate a 60Hz, una sola fotocamera...
Ho passato due settimane in compagnia di iPhone 16E, dopo aver utilizzato a lungo il Pixel 9A, e avrei voluto davvero parlar male di un prodotto con display e refresh rate a 60Hz, una sola fotocamera e peggiore di quella di un iPhone 13 del 2021 (che sto usando da qualche mese sotto traccia per un ulteriore contenuto che arriverà in futuro) ma non ce l'ho fatta. Escluso il refresh rate a 60Hz, di quello è proprio impossibile parlarne bene.
Avrei voluto anche criticare il nuovo modem poco efficace, dai test che avevo visto online, ma nella pratica invece è andato alla grande. Apro Google Search e lo vedo già a 600 dopo due mesetti dalla sua uscita e penso che alla fine a questo prezzo può essere uno smartphone perfetto per tanti. L'Apple A18 con un core in meno sulla GPU? Davvero impercettibile come cambiamento.
Avendolo provato, e vi ripeto non lo avrei probabilmente mai acquistato a scatola chiusa, capisco chi dice che non ti fa sentir troppo la mancanza di un iPhone top di gamma. Continuo a pensare che lato marketing sia un prodotto geniale: per l'azienda è un prodotto a bassissimo costo di produzione e nella gamma Apple è comunque uno smartphone "top di gamma" e che attrae tantissimo l'interesse delle persone.
- Google Pixel 9a è disponibile online da Google a 549 euro.
- Apple iPhone 16e è disponibile online da Mondoshop a 580 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
- Apple iPhone 16e è disponibile su
a 699 euro.
- Apple iPhone 16e è disponibile su
a 608 euro.