Gaming Web3: numeri in calo in aprile vs. importanti vittorie di qualità silenziose

Le tendenze attuali del gioco su blockchain.

Mag 18, 2025 - 12:04
 0
Gaming Web3: numeri in calo in aprile vs. importanti vittorie di qualità silenziose
gaming web3

L’ultimo report sul gaming Web3 fa riflettere, con forti numeri in calo per il mese di aprile 2025 contro importanti, ma silenziose, vittorie di qualità. Ecco le tendenze attuali del gioco su blockchain. 

Gaming Web3 e i numeri in calo: 4,8 milioni di utenti attivi giornalieri come valore più basso 2025

DappRadar ha pubblicato il suo ultimo report aprile 2025, relativo al gaming Web3, registrando dei forti cali in termini di numeri. 

E infatti, ad aprile, il gioco blockchain ha registrato 4,8 milioni di portafogli unici attivi giornalieri (dUAW), con un calo del 10% rispetto al mese precedente. Questo risultato risulta essere il valore più basso 2025. 

Non solo, anche il dominio del gaming sull’industria delle dapp sembra esser diminuito. Da quello che è emerso, la DeFi è tornata alla ribalta grazie principalmente all’ondata di memecoin. Non solo, anche l’AI sta recuperando rapidamente, con una posizione dominante del 16%, mentre il gaming e la DeFi si attestano entrambi al 21%.

Nonostante questo scenario al ribasso, l’industria Web3 del gaming sembra continuare il suo sviluppo, senza particolari rallentamenti. 

Tra i leader di settore di aprile 2025, il report descrive Off the Grid (OTG) – GUNZ, Axie Infinity, Seraph e altri ancora. 

dappradar report web3 gaming
In calo i numeri nel gaming Web3 secondo l’ultimo report di DappRadar, ma resta ancora qualche sorpresa…

I leader del gioco blockchain di aprile 2025 

Nel mese di aprile 2025, pare che i giochi su blockchain abbiano messo in atto continui progressi. 

Tra i progetti più attivi (descritti come leader del gaming Web3 di aprile), c’è Off the Grid (OTG), il battle royale cyberpunk di Gunzilla Games. 

Il gioco Web3 ha attivato la blockchain personalizzata GUNZ su Avalanche e ha lanciato i nodi della mainnet, creando l’infrastruttura di base per l’economia del gioco.

Anche Axie Infinity ha tenuto impegnati i giocatori su Ronin Network con nuove competizioni stagionali per il mese di aprile. 

E infatti, c’è Axie Classic Stagione 9, che offre 35.000 AXS di montepremi, che sarà in corso fino a fine maggio e poi, il 22 aprile, è iniziata la preseason di Origins Stagione 13. 

Un altro gioco attivo per aprile 2025 è poi Seraph che ha dato il via alla Stagione 3, con nuovi dungeon, equipaggiamenti e un Season Pass gratuito. 

Gaming Web3: le importanti ma silenziose vittorie di qualità di Aprile 2025

Il report di DappRadar fornisce anche ulteriori dati che riflettono una fase più matura del settore gaming Web3, definendole importanti, ma silenziose, vittorie di qualità. Si tratta di mosse strategiche orientate allo sviluppo dei progetti o partnership dell’ecosistema. 

Per fare un esempio, ad aprile, Immutable (IMX) ha annunciato la sua partnership con Ubisoft, una delle software house più influenti del settore del gaming. 

La collaborazione ha dato vita al franchise di Might & Magic nello spazio blockchain, con l’uscita del gioco di carte collezionabili Might & Magic: Fates. Il lancio del gioco è previsto per la fine di quest’anno. 

Tra gli altri annunci importanti c’è poi quello di Netmarble, il colosso sudcoreano che, attraverso la sua divisione Web3 Marblex, prevede di lanciare 7 giochi blockchain su Immutable nel 2025. 

Parlando invece di attività di investimento, il gaming Web3 ha visto un totale di capitale raccolto ad aprile di soli 21 milioni di dollari. Si tratta di un calo del 69% rispetto a marzo. 

Nonostante questo, buone notizie in aprile arrivano dal fondo ARB Gaming da 200 milioni di dollari di Arbitrum, che ha rivelato la sua prima ondata di investimenti all’inizio di maggio, dopo il lavoro di back-end svolto in aprile.

Rinominato in Arbitrum Gaming Ventures, il fondo distribuirà la dotazione iniziale di 10 milioni di dollari a cinque progetti: Wildcard, Proof of Play, XAI Network, Hyve Labs e T-Rex. 

In generale, il report afferma che il 66% di tutti i finanziamenti del 2025 è stato finora destinato alle infrastrutture. Non solo, il continuo ingresso di aziende di gioco tradizionali (in stile Ubisoft) e i grandi impegni dell’ecosistema, sono indicatori che la fiducia nel gaming Web3 sia maturata.  

I dati di febbraio 2025 e il gaming AI

I dati di febbraio 2025 sul gaming blockchain erano leggermente diversi. E infatti, il numero di utenti attivi giornalieri aveva raggiunto i 5,8 milioni di wallet attivi unici, anche qui però in calo del 16% rispetto a gennaio 2025.

Ad ogni modo, a febbraio 2025, il totale degli investimenti raccolti nel settore ammontava a 55 milioni di dollari, segnando un aumento del +243% rispetto al mese precedente. 

Già due mesi fa, si parlava dell’aumento di importanza dell’Intelligenza Artificiale nel settore gaming su blockchain, con alcune app che hanno visto un incremento delle attività superiore al 900%. 

Tra i progetti più innovativi che hanno integrato l’AI nel gaming, ci sono stati Ruyui, inZOI e The Game Company. Qui, l’AI ha trasformato l’esperienza di gioco, rendendola più immersiva e dinamica.