Google lo ammette: la novità più interessante di Android 16 si basa su Samsung DeX

Android 16 introduce una nuova modalità desktop nativa, costruita sulle basi tecniche di Samsung DeX: ecco come dovrebbe funzionare.L'articolo Google lo ammette: la novità più interessante di Android 16 si basa su Samsung DeX sembra essere il primo su Smartworld.

Mag 22, 2025 - 07:20
 0
Google lo ammette: la novità più interessante di Android 16 si basa su Samsung DeX

Con Android 16 Google ha finalmente deciso di fare sul serio con la modalità desktop. La vera sorpresa, però, non è solo l'interfaccia ridisegnata o le animazioni più fluide. L'informazione che fa più notizia è che questa nuova esperienza si basa sul codice di Samsung DeX, la modalità desktop lanciata anni fa dall'azienda coreana sui suoi smartphone top di gamma.

A confermalo è stata la stessa Google durante l'evento Google I/O 2025, chiarendo che il lavoro fatto da Samsung è stato utilizzato come fondamenta tecniche per sviluppare il nuovo ambiente desktop di Android.

La nuova modalità desktop di Android 16 sarà molto simile a quanto visto su Samsung DeX: ci saranno finestre mobili, un dock centrale per il lancio rapido delle app e la possibilità di spostare e ridimensionare le finestre con un semplice trascinamento.

La novità è che tutto questo sarà gestito direttamente dal sistema operativo, senza passare da interfacce proprietarie. Il fatto che Google abbia integrato queste funzioni nel codice open source di Android (AOSP) porta con sé vantaggi importanti:

  • Anche gli altri produttori Android potranno offrire una modalità desktop completa, senza partire da zero;

  • L'interfaccia funzionerà collegando lo smartphone a un monitor esterno via USB-C, proprio come su DeX;

  • Le app potranno essere eseguite in più istanze e ottimizzate per lo schermo largo, migliorando l'esperienza multitasking;

  • Il supporto a mouse e trackpad sarà nativo, con gesture e interazioni più fluide.

La differenza principale, lo ripetiamo, è che stavolta non serve un dispositivo Samsung: la modalità desktop diventa una funzione di Android stesso, più accessibile, più coerente e – almeno in teoria – pronta per arrivare su un numero molto più ampio di smartphone.

Al momento non esiste ancora una lista ufficiale dei dispositivi compatibili, ma sappiamo che Android 16 è previsto per l'autunno 2025, con un'anteprima già inclusa nelle Developer Preview disponibili sui dispositivi Pixel. Questo significa che i Pixel di ultima generazione saranno tra i primi a testare la nuova modalità desktop, almeno in forma sperimentale.

Essendo la funzione integrata nell'AOSP, è probabile che venga adottata anche da altri marchi, in particolare:

  • Samsung, che già dispone di DeX e potrebbe unificarlo alla nuova base Android;

  • Motorola, che da tempo punta su esperienze simili con Ready For;

  • OnePlus e Xiaomi, interessate a funzioni avanzate su dispositivi di fascia alta e media.

In ogni caso, la disponibilità effettiva dipenderà anche dal supporto hardware: servirà l'uscita video su USB-C, una caratteristica non scontata su tutti gli smartphone.

L'articolo Google lo ammette: la novità più interessante di Android 16 si basa su Samsung DeX sembra essere il primo su Smartworld.