AirPods Pro 3 in arrivo: indizi sul nuovo modello nel software Apple

Apple lascia trapelare nel suo software l’arrivo degli AirPods Pro 3, attesi con nuove funzioni

Mag 17, 2025 - 00:10
 0
AirPods Pro 3 in arrivo: indizi sul nuovo modello nel software Apple

I nuovi AirPods Pro di terza generazione sembrano ormai sempre più vicini, e questa volta l’indizio non arriva da voci anonime o render concettuali, ma direttamente dal codice di un aggiornamento software Apple. Un piccolo cambiamento linguistico ha scatenato l’attenzione degli esperti del settore: in una stringa precedentemente riferita agli “AirPods Pro di seconda generazione”, Apple ha modificato la dicitura in “AirPods Pro 2 o successivi”. La scoperta è stata effettuata da Aaron Perris, che l'ha condivisa su Twitter, e secondo molti apre ufficialmente la porta al debutto imminente di una nuova generazione di auricolari.

Per ora si viaggia sul filo delle indiscrezioni, e a quel che possiamo sapere non si tratterà di un semplice restyling, ma di un aggiornamento sostanziale della linea. Gli AirPods Pro 3, secondo i rumor più accreditati dovrebbero portare miglioramenti tangibili nell’esperienza d’uso quotidiana: dal potenziamento della cancellazione attiva del rumore (ANC), nonché un possibile redesign del prodotto. Ma la novità più interessante sarebbe l’introduzione del monitoraggio della frequenza cardiaca, funzione già integrata nei Powerbeats Pro 2 lanciati recentemente. Se confermata, questa feature trasformerebbe gli AirPods Pro in un dispositivo ancora più legato al monitoraggio della salute e del benessere personale.

Un altro elemento tecnico atteso è l’adozione del nuovo chip H3, che migliorerebbe le prestazioni audio, la gestione della batteria e l’integrazione con il sistema operativo Apple. La versione precedente degli AirPods Pro ha ricevuto aggiornamenti importanti nel tempo, passando dalla ricarica Lightning a quella USB-C nel 2023, oltre a introdurre l’audio lossless per Apple Vision Pro. Questo contesto lascia intendere che Apple stia seguendo una strategia di aggiornamento progressivo ma costante, con un occhio sempre attento al perfezionamento della qualità audio e dell’esperienza utente.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE