Honor resta in India: Sheth chiarisce, niente fusione con Alcatel
Confusione social e voci di addio: cosa ha scatenato le speculazioni Nelle ultime ore, le notizie sull’uscita di Honor dal... L'articolo Honor resta in India: Sheth chiarisce, niente fusione con Alcatel proviene da Batista70.

Confusione social e voci di addio: cosa ha scatenato le speculazioni
Nelle ultime ore, le notizie sull’uscita di Honor dal mercato indiano hanno generato forti reazioni. Il tutto è partito da un post pubblicato sul profilo X di “Explore Honor India”, poi rapidamente rimosso. In molti hanno letto questo gesto come un segnale di cessazione delle attività da parte del marchio.
Le cose si sono complicate quando alcune piattaforme hanno riferito di un presunto cambio di nome del canale Telegram ufficiale, che da “Honor India” sarebbe diventato “Alcatel India Community”. Un fatto che ha alimentato ulteriormente l’ipotesi di una fusione o riorganizzazione interna, con Madhav Sheth coinvolto nel progetto.
Al centro della vicenda c’è proprio Madhav Sheth, ex volto di spicco del ritorno di Honor in India tramite HTech. Attualmente, Sheth si presenta come Fondatore e Consulente Tecnico di Alcatel India, in collaborazione con NxtQuantum Shift Technologies, realtà che si occuperà del rilancio del marchio Alcatel attraverso il canale Nxtcell, con licenza concessa da TCL.
Le dichiarazioni ufficiali: Honor non chiude in India
Nonostante le apparenze, nessuna conferma ufficiale è mai arrivata da Honor riguardo a una chiusura definitiva in India. In realtà, il quadro è molto più sfumato.
È stato lo stesso Madhav Sheth, tramite un nuovo post su X, a smentire categoricamente le voci di addio:
“Honor non andrà da nessuna parte né si fonderà con nessun altro marchio”.
Le sue parole puntano a separare i due percorsi professionali, indicando come il suo coinvolgimento con Alcatel sia indipendente da eventuali sviluppi futuri del brand Honor.
Allo stato attuale, Honor India non ha rilasciato comunicazioni ufficiali sullo stato delle operazioni, lasciando aperta la possibilità che stia ristrutturando o preparando nuovi annunci. È noto però che HTech ha recentemente affrontato ritardi nei lanci, tagli al personale e difficoltà nelle importazioni.
Alcatel torna in gioco: primi dettagli sul V3 Ultra
La seconda parte della storia riguarda il ritorno di Alcatel. Le indiscrezioni parlano di un nuovo modello chiamato Alcatel V3 Ultra, dotato di tripla fotocamera e stilo integrato, elementi che richiamano le linee NxtPaper e NxtVision sviluppate da TCL.
Il progetto appare come un rilancio in grande stile del brand Alcatel in India, con un posizionamento che potrebbe affiancarsi a quello di Honor ma non necessariamente sovrapporsi.
Il collegamento diretto tra Sheth e il progetto Alcatel, in assenza di una chiusura definitiva di Honor, lascia spazio all’ipotesi di un doppio coinvolgimento manageriale, più che a una sostituzione vera e propria.
Chi resta e chi parte?
In definitiva, Honor resta in India. Almeno per ora. Le voci di un ritiro o di una fusione con Alcatel sono state smentite dallo stesso Sheth, che ha chiarito il proprio ruolo all’interno di una nuova iniziativa.
Questa situazione riflette l’elevata competizione del mercato indiano, dove la presenza di figure manageriali di spicco può cambiare rapidamente la percezione del pubblico.
Sebbene le operazioni di Honor sembrino rallentate, nessuna fonte ufficiale ha confermato una chiusura o un passaggio di testimone.
I prossimi mesi saranno quindi decisivi per comprendere se Honor rilancerà la propria offerta o se l’ingresso di Alcatel con il supporto di NxtQuantum prenderà il sopravvento nel posizionamento di fascia media.
L'articolo Honor resta in India: Sheth chiarisce, niente fusione con Alcatel proviene da Batista70.