TikTok introduce la funzione “Meditazione”

TikTok ha annunciato una nuova funzione integrata nell’app: Meditazione per le ore notturne. Dopo una fase di test rivolta esclusivamente... L'articolo TikTok introduce la funzione “Meditazione” proviene da Batista70.

Mag 16, 2025 - 17:06
 0
TikTok introduce la funzione “Meditazione”

TikTok ha annunciato una nuova funzione integrata nell’app: Meditazione per le ore notturne. Dopo una fase di test rivolta esclusivamente ai minori di 18 anni, la piattaforma ha deciso di estendere la funzione a tutti gli utenti, a prescindere dall’età.

Durante i test, il 98% degli adolescenti ha lasciato la funzione attiva, segno evidente della sua efficacia. L’obiettivo è chiaro: aiutare gli utenti a staccare dallo schermo prima di dormire, promuovendo una routine più sana.

Come funziona la modalità Meditazione

Per i minorenni, la funzione sarà attivata automaticamente. Dopo le 22:00, chi continua a usare TikTok vedrà comparire un contenuto di meditazione guidata al posto del solito feed. Se il tempo trascorso sull’app aumenta, TikTok mostrerà un secondo promemoria a schermo intero, più difficile da ignorare.

Gli adulti, invece, potranno attivare la funzione in modo facoltativo, se ritengono di avere difficoltà a interrompere l’uso dell’app nelle ore serali.

TikTok e la salute mentale: 2,3 milioni per il benessere globale

Questa novità si inserisce in un quadro più ampio: TikTok ha annunciato una donazione in crediti pubblicitari di 2,3 milioni di dollari a favore di 31 organizzazioni per la salute mentale in 22 Paesi. L’obiettivo è aiutare queste realtà a creare contenuti informativi e coinvolgenti, capaci di raggiungere un pubblico globale.

Con questa iniziativa, TikTok dimostra di voler diventare non solo una piattaforma di intrattenimento, ma anche uno strumento utile per la cura personale. La meditazione guidata notturna è un primo passo per promuovere una relazione più sana con la tecnologia.

L'articolo TikTok introduce la funzione “Meditazione” proviene da Batista70.