PC quantistico simula per la prima volta le reazioni molecolari con la luce
Un team australiano simula in tempo reale le dinamiche molecolari usando un computer quantistico.
In un laboratorio dell’Università di Sydney, con un singolo ione intrappolato in un chip, si è compiuto un passo fondamentale verso un futuro in cui i computer quantistici potranno decifrare la chimica più complessa dell’universo. Per la prima volta, è stata simulata in tempo reale l’interazione tra luce e molecole reali grazie a una tecnologia quantistica. Un’impresa resa possibile dal lavoro del professore di chimica quantistica Ivan Kassal e del ricercatore Tingrei Tan, all’interno del Nanoscience Hub dell’ateneo australiano.
Diversamente da quanto accaduto finora, in cui le simulazioni si erano limitate a proprietà statiche come i livelli energetici molecolari, questo nuovo approccio ha permesso di osservare le trasformazioni che avvengono su scale temporali ultraveloci, tipiche dei processi fotonici. In pratica, gli scienziati sono riusciti a vedere come si modificano i legami chimici quando una molecola viene colpita dalla luce, una dinamica che sfida anche i più potenti supercomputer tradizionali.
Per chiarire l’importanza del risultato, Kassal ha usato una metafora escursionistica: conoscere punto di partenza, vetta e dislivello è utile, ma sapere il percorso esatto che si compie minuto per minuto è tutt’altra cosa. Con questa analogia ha spiegato come ora, grazie a questa simulazione, è possibile osservare non solo lo stato iniziale e finale di una reazione, ma ogni istante intermedio.